tab_interne_nomap
Tu sei qui
galleria_immagini
titolo
corpopagina
Programma e punti di interesse - Scarica il pdf
Ore 9:30 - Paullo
Ore 10:00 - Paullo
Tour per Paullo, Biblioteca, Comune. Santuario di Santa Maria in Pratello
Ore 10:30 - Merlino
Visita guidata al Santuario di San Giovanni presso il Calandrone
Ore 11:30 - Rosate
Visita guidata Oratorio di San Biagio
Ore 12:30 - Comazzo
Pranzo presso la Trattoria “I Platani”
Ore 15:30 - Corneliano Bertario
Visita non guidata al Castello Borromeo e il Museo dei Mestieri
Ore 17:30 - Paullo
Rientro alla Casa dell’Acqua
PER INFORMAZIONI
CHIAMA O SCRIVI AL NUMERO +39 347 0424166
OPPURE SCRIVICI, CI METTEREMO SUBITO IN CONTATTO CON TE
La nostra offerta
49€ a persona
Gratis per bambini fino a 4 anni compiuti
Il prezzo si intende a persona e comprende:
- Pranzo*
- Ingressi ai beni culturali e/o parchi
- Assicurazione infortuni**
- Riparazioni alle biciclette in caso foratura (solo camera d’aria)
*I pranzi saranno organizzati presso trattorie tipiche e/o luoghi di ristoro presenti all’interno dei parchi. Il menù potrà essere a scelta fra tre primi, tre secondi, acqua e caffè. Nei menù sono previste le esigenze delle persone vegetariane.
**Allianz contratto di assicurazione rami danni “Globy® Gruppi”
Scarica il pdf con informazioni dettagliate
Testo right
Partenza: Casa dell'Acqua (Paullo)
Arrivo: Paullo
Lunghezza: 27 Km A/R
Dislivello: Trascurabile
Fondo: 75% Asfalto - 25% Sterrato
Difficoltà: Facile
PER MAGGIORI INFO COMPILA LA FORM QUI SOTTO.
TI RICONTATTEREMO SUBITO!
immagineprincipale

form right
Corpo 100%
Breve itinerario facile e adatto a tutti, tra storia e religione.
Vedremo il Santuario di San Giovanni al Calandrone, l'Oratorio di San Biagio in Rossate e il Castello Borromeo di Corneliano Bertario.
Il rientro via Comazzo con la bella Villa Pertusati e Marzano con lo storico Palazzo Carcassola Grugni.
Leggi anche
Breve itinerario facile e adatto a tutti, tra storia e religione.
Non solo bellezze naturalistiche, La Route 415 è anche una storia tutta da scoprire.
Cicloitinerario immerso nella natura e nella storia rurale del cremasco.